Amicizia, genere, libertà

Convegno finale dell’unità milanese del PRIN:  The Paradigm Shift in the Modern Understanding of Freedom (Responsabile Prof.ssa Annalisa Ceron, ) dedicato alle amicizie femminili in età moderna.
Le relazioni di Annalisa Ceron (Università di Milano), Paola Rudan (Università di Bologna), Sandra Plastina (Università della Calabria), Eleonora Cappuccilli (Università di Toronto), Emilio Maria De Tommaso (IUL-Firenze), Valentina Zaffino (Università della Calabria), Maria Giulia Sestito (Università di Padova), Debora Sicco (UPO – Vercelli), Elena Muceni (UNIL-Université de Lausanne), Carlotta Cossutta (Università di Milano), Dana Portaleone (CRHI-Université Côte d’Azur) e Matilde Ciolli (Università della Valle d’Aosta) esploreranno la concezione dell’amicizia di Christine de Pizan, Laura Cereta, Teresa d’Avila, Damaris Masham, Margaret Cavendish, Mary Asetll, Félicité de Genlis, Madame Dupin, Mary Wollstonecraft, Théroigne de Méricourt e Simone de Beauvoir.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La partecipazione è fortemente consigliata agli studenti della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze Umane e agli studenti della Scuola di Dottorato “La mente umana e le sue spiegazioni: linguaggio, cervello e ragionamento”.

Evento finanziato dal progetto PRIN 2022 The Paradigm Shift in the Modern Understanding of Freedom (Responsabile Prof.ssa Annalisa Ceron, CUP G43D23006080006).