Il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” e il LAB FilPo presentano il Workshop
Compassione e simpatia nel lungo Settecento: medicina, morale e politica
11 e 12 giugno 2024
Programma
11 giugno, ore 14.30- 18.30
Mariafranca Spallanzani (Bologna)
Le passioni dell’anima, le disposizioni del corpo e le espressioni del volto. Una storia francese della compassione dalla filosofia alle belle arti del Grand Siècle
Simone Guidi (CNR)
Ricordare, riconoscere, imitare: gli automatismi delle passioni in Descartes
Fabrizio Baldassarri (Milano)
Sympathy between Plants in Bacon, Gassendi and La Brosse: The Construction of Nature
Elena Muceni (Milano)
Mollezza delle carni, esuberanza dell’immaginazione: la genderizzazione della compassione nella letteratura medico-filosofico moderna (1660-1770)
12 giugno, ore 9.30-13.30
Gianni de Nittis (Unimore)
L’immaginazione empatica: filosofia e psicologia della sympathy nel XVIII secolo
Francesco Boccolari (Torino)
Isabelle de Charrière: compassione e indignazione nelle opere della Rivoluzione
Marco Menin (Torino)
Simpatia e carità in due testi trascurati di Louis-Sébastien Mercier
Debora Sicco (Piemonte Orientale)
Gli inconvenienti della simpatia: Delphine di Germaine de Staël
Convegno organizzato nell’ambito del PRIN 2020 “La compassione in azione: teorie della simpatia e costruzione dell’alterità nel lungo Settecento”.